QUINTA MARCIA CAMERTE
QUINTA MARCIA CAMERTE – CORRIAMO CONTRO IL SISMA
L’appuntamento domenica scorsa 3 ottobre sulle strade di Camerino con la quinta edizione della tradizionale Marcia Camerte che ha visto gareggiare 150 corridori circa in una manifestazione che sa di riscatto dopo gli anni difficili del sisma.
Stefano Massimo del C.U.S. Camerino (società ospitante) il primo a tagliare il traguardo dopo 10.2 km di gara con il tempo di 32’54” battendo in volata Loitanyang Simon Kibet (Tx fitness ssd arl); piu staccato Federico Cariddi del Grottini team che ha concluso le sue fatiche col tempo di 37’58”.
Primo tra gli atleti Lattanzi, Gianni Giansanti che ha chiuso undicesimo col tempo di 42’06”; per lui secondo gradino del podio nella categoria SM35. Posizione numero 36 per Simone Profili, mentre al quarantesimo posto si è piazzato Luigino Silenzi, anch’egli alla piazza d’onore nella sua categoria SM55. Posizione 44 per Giordano Brandetti che ha sfiorato il gradino piu basso del podio sempre nella categoria appena menzionata mentre Budd Christopher Paul ha concluso alla piazza 54.
Marcia dei Due Comuni 2021(Servigliano -Belmonte)
Si è svolta domenica 26 settembre la settima edizione della Marcia dei due Comuni. Partenza dal Parco della Pace di Servigliano: su un percorso di circa un 13 Km, gli atleti, dopo essersi lasciati alle spalle l’ex campo di prigionia, dovevano transitare lungo il fiume Tenna, prima della scalata verso il Comune di Belmonte Piceno e fare ritorno nuovamente al Parco della Pace per tagliare il traguardo. Gli oltre 150 atleti si sono disimpegnati lungo un tragitto davvero impegnativo ma al tempo stesso interessante. In campo maschile vittoria annunciata di Andrea Falasca Zamponi dell’Atletica Potenza Picena con il tempo di 43’46”. A completare il podio Luca Antonelli del Cus Camerino e Federico Cariddi del Grottini team staccati rispettivamente di 48” e 1’41”. Sul versante femminile, doppietta storica con le sorelle Michela e Adriana Boniello mattatrici di casa. Le due atlete della Polisportiva Servigliano hanno chiuso rispettivamente coi tempi di 54’34” e 55’47”. A completare il podio la veterana Katia De Angelis del Grottini team staccata di 3’19” dalla vincitrice. Numerosa e di qualità la partecipazione degli atleti della Podistica Lattanzi. Ben 13 casacche azzurre alla partenza, accompagnate dalla presidentessa Milena Sebastiani, che hanno rappresentato il secondo team più numeroso in strada dopo l’Atletica Civitanova. E i risultati sono stati di grande rispetto. Innanzitutto in campo femminile con Mirela Victoria Nemes decima assoluta e prima nella categoria SF35; l’ultramaratoneta Cinzia Spataro quindicesima e terza SF55; Ave Latini ottima seconda SF60 e ventesima assoluta; al venticinquesimo posto Romana Passamonti che ha ottenuto il terzo premio SF60, mentre la sempreverde Annunziata Serafini ha concluso le sue fatiche al ventisettesimo posto strappando un prezioso secondo premio nella categoria SF70.
2020... si comincia con il CROSS
La stagione delle corse ricomincia nel 2020, come tradizione, con le prove di cross per il Campionato di Società e Campionato Regionale Individuale.
Questo il calendario delle prove: